top of page
LOGO TATTOO TRAVEL
Image by Aaron Santelices

TIGER NEST, BHUTAN

MISTICO BHUTAN

dal 6 al 16 novembre 2025

11 giorni, 9 notti

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DELLE GRU DAL COLLO NERO

Un viaggio nel Regno della felicità, tra monasteri sospesi e valli incantate. Partecipando ai festeggiamenti del festival delle gru dal collo nero, evento legato alla tradizione rurale del paese. 

Venite assieme a noi in questa esperienza indelebile.

Quota a persona

3370 €

GRUPPO DI 
15 PERSONE

ACCOMPAGNATORE 
DALL'ITALIA

FESTIVAL

CULTURALE

giorno, giovedì 6 novembre: ITALIA – volo di andata

Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con il volo serale, ore 20:00 volo con uno scalo.

giorno, venerdì 7 novembre: KATHMANDU

Arrivo alle ore 13 locali. Assistenza in aeroporto e trasferimento all’Hotel Neydo. Pomeriggio libero per esplorare l’area, visitare il monastero, interagire con i monaci, se ci sarà l’occasione si potrà meditare con loro o partecipare alla preghiera serale.

giorno, sabato 8 novembre: KATHMANDU - PARO

Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo da Kathmandu a Paro. All’arrivo, trasferimento a Thimphu, la meno visitata tra le capitali himalayane. Il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti e attraversa spettacolari scenari montani, offrendo un netto contrasto rispetto a Kathmandu. Thimphu è una piccola e affascinante capitale nel cuore dell’Himalaya, dove tutte le case e gli edifici sono costruiti e dipinti nello stile tradizionale bhutanese, molto lontano dall’immagine di una classica capitale. Durante il tragitto, breve sosta per visitare il Tachogang Lhakhang, un ponte sospeso in ferro decorato con colorate bandiere di preghiera. In serata, visita al Tashichho Dzong: conosciuto come la "fortezza della gloriosa religione", fu originariamente costruito nel 1641 da Zhabdrung Ngawang Namgyel e successivamente ricostruito tra il 1962 e il 1969 dal terzo re, Jigme Dorji Wangchuck. Ospita importanti uffici governativi, la sala del trono e il corpo centrale dei monaci. Pernottamento presso Bhutan Peaceful Residency & Spa o una struttura simile a Thimphu.

giorno, domenica 9 novembre: THIMPU

Giornata dedicata alla scoperta di Thimphu, la città più sviluppata del Bhutan, ma con un’atmosfera rilassata e accogliente. Qui non ci sono semafori, ma un poliziotto con guanti bianchi dirige il traffico in modo elegante. Luoghi da visitare a Thimphu: •Kuensel Phodrang (Buddha Point): Visita alla statua del Buddha più grande del Bhutan, situata su una collina che domina la valle di Thimphu. Possibilità di esplorare il Kuensel Phodrang Nature Park con i suoi sentieri panoramici. •National Memorial Chorten: Costruito nel 1974 in memoria del terzo re del Bhutan, Jigme Dorji Wangchuck, è uno stupa molto venerato, spesso frequentato dagli anziani per la circumambulazione serale. •Royal Textile Academy: Un museo dedicato alla preservazione e promozione dei tessuti tradizionali bhutanesi. •Changangkha Monastery: Costruito nel XII secolo, è il tempio più antico di Thimphu. •Simtokha Dzong: Il primo Dzong del Bhutan, costruito nel 1627 da Shabdrung Ngawang Namgyal. •Motithang Takin Preserve: Santuario dedicato al takin, l’animale nazionale del Bhutan. •Folk Heritage Museum: Un museo all’aperto che offre un’immersione nella vita rurale bhutanese, con una tradizionale casa in legno e fango come esposizione centrale. •Drubthob Nunnery a Zilukha: Un luogo di pace e spiritualità immerso tra le colline. •Istituto Zorig Chusum (Le Tredici Arti) Fondato nel 1971 dal Governo Reale del Bhutan per preservare il patrimonio artistico del paese e promuoverne le arti. Gli insegnanti dell’istituto formano gli studenti in diversi campi, tra cui pittura, calligrafia, ricamo, intaglio del legno e scultura. Pernottamento presso Bhutan Peaceful Residency & Spa o una struttura simile a Thimphu.

giorno, lunedì 10 novembre: THIMPHU - PUNAKHA

Viaggio in van da Thimphu a Punakha, con una sosta lungo il percorso al Passo di Dochula (3150m) per tè, caffè e snack. In una giornata limpida è possibile ammirare una vista spettacolare sulle catene montuose dell’Himalaya orientale. Sul passo, visita ai Druk Wangyal Khangzang Chortens, un affascinante complesso di 108 chorten Namgyel Khangzang che si innalzano in spirale attorno a un monumento principale. Questi chorten rappresentano un nuovo punto di riferimento per i viaggiatori che attraversano il Dochula, il primo passo di montagna che conduce nell'entroterra del Bhutan. Proseguendo il viaggio, fermata per una piacevole passeggiata attraverso campi di riso e fattorie fino al Chimi Lhakhang, il tempio dedicato al famoso santo bhutanese Drukpa Kuenley, noto come il "folle divino". La sua predicazione si discostava dagli schemi rigidi del clero e della società dell’epoca, utilizzando canzoni e umorismo provocatorio. I simboli fallici e le pitture su case e templi sono un retaggio della sua influenza. Successivamente, visita al maestoso Punakha Dzong. Pernottamento presso Hotel Vara o una struttura simile a Punakha.

giorno, martedì 11 novembre: PUNAKHA - PHOBJIKHA

Presto al mattino partiremo per circa 3 ore di viaggio verso Phobjikha, attraversando fitte foreste di querce e rododendri. Sosta al Monastero di Gangtey, l’unico monastero della scuola Nyingmapa in Bhutan. Questa splendida struttura sorge su una collina e offre una vista panoramica mozzafiato. Il complesso del tempio è suddiviso in tre parti principali: la goempa centrale (un edificio religioso in stile tibetano), gli alloggi per i monaci e i centri di meditazione. Visita facoltativa al Centro visitatori delle gru dal collo nero, dove si possono osservare questi maestosi uccelli. Si dice che le gru sorvolino il Monastero Gangtey Goenpa per tre volte sia all’arrivo che alla partenza. Assisteremo ai festeggiamenti del: **BLACK-NECKED CRANE FESTIVAL** ovvero il festival delle gru dal collo nero Questo festival celebra l'arrivo delle gru dal collo nero, uccelli maestosi e considerati sacri, che migrano dal Tibet per trascorrere l'inverno in Bhutan. Cosa aspettarsi dal festival: •Danza delle gru: Le gru danzano in coppia o in gruppo nei loro luoghi di sosta, un comportamento che viene celebrato anche dagli abitanti locali. •Danza in maschera: I monaci eseguono antiche danze sacre con maschere tradizionali. •Spettacoli scolastici: I bambini delle scuole della valle si esibiscono in danze e canti per dare il benvenuto alle gru. •Sensibilizzazione ambientale: Il festival ha anche lo scopo di educare la popolazione sull'importanza della conservazione di questa specie in via di estinzione. Oltre agli eventi culturali, il festival è un'occasione per esplorare la valle, visitare monasteri e immergersi nella bellezza naturale del Bhutan. La zona ospita anche cinghiali, leopardi e volpi rosse. Pernottamento presso Gakiling Guest House o una struttura simile a Phobjikha.

giorno, mercoledì 12 novembre: PHOBJIKHA - PARO

Oggi si risale dalla valle di Phobjikha per dirigersi a Paro, un viaggio di circa cinque ore. Nel pomeriggio, visita al Paro Rinpung Dzong, costruito nel 1645. Il percorso fino al Dzong inizia con una passerella in pietra che sale gradualmente da un ponte in legno con tetto in scandole, affiancato da due case di guardia. Il Dzong ospita sia l’amministrazione distrettuale che la scuola monastica centrale. La torre del Dzong, che vanta una straordinaria lavorazione del legno, è tra le più belle del paese. Proseguimento verso il Museo Nazionale, un luogo affascinante situato in un'antica torre di guardia sopra il Dzong (monastero/fortezza). Il museo custodisce una straordinaria collezione di tesori nazionali bhutanesi, tra cui antiche armature, tessuti e dipinti thangkha. Pernottamento presso Bhutan Mandala Resort o una struttura simile a Paro.

giorno, giovedì 13 novembre: ESCURSIONE AL MONASTERO NIDO DELLA TIGRE

Partenza la mattina presto dall’hotel per raggiungere uno dei luoghi più iconici del Bhutan: il Taktshang Monastery. Conosciuto anche come Monastero del Nido della Tigre, fu costruito nel 1692, ma purtroppo danneggiato da un incendio nel 1998, prima di essere restaurato. È probabilmente il monastero più famoso e fotografato del Bhutan, grazie alla sua posizione spettacolare su uno sperone roccioso, a 900 metri sopra il fondovalle. Dal livello del terreno, si raggiunge il monastero con un'escursione di circa due ore per tratta, attraverso una foresta di conifere e un sentiero ripido ma ben percorribile. Arrivando al punto panoramico, si possono ammirare viste incredibili del monastero. Presso il café e punto panoramico, sarà possibile rilassarsi con una tazza di tè o caffè, osservando il tempio emergere dalla nebbia mattutina. Proseguendo fino al monastero, si gode di panorami spettacolari sulla valle sottostante. Rientro a Paro e, se il tempo lo permette, visita a Kyichu Lhakhang, uno dei templi più sacri, risalente al VII secolo d.C.. Il resto della giornata può essere dedicato a una passeggiata per il centro di Paro, per un po' di shopping dell’ultimo minuto. In serata, possibilità di rilassarsi con un bagno caldo con pietre, rinomato per i suoi benefici terapeutici, tra cui sollievo dai dolori articolari, ipertensione, disturbi gastrici e artrite. Questo bagno tradizionale unisce acqua calda, pietre minerali e erbe locali per un’esperienza davvero rigenerante. Pernottamento presso Bhutan Mandala Resort o una struttura simile a Paro.

giorno, venerdì 14 novembre: PARO - KATHMANDU

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per il volo di rientro. All’arrivo a Kathmandu, escursione a Patan, seguita da pranzo in città. Dopo pranzo, trasferimento a Bhaktapur, sistemazione nelle camere e visita pomeridiana della città. Pernottamento presso Hotel Heritage.

giorno, sabato 15 novembre: KATHMANDU

Colazione in hotel e giornata dedicata a un’escursione completa dei luoghi più importanti della città: •Pashupatinath •Boudhanath •Kathmandu Durbar Square •Swayambhu Pernottamento presso Hotel Heritage.

giorno, domenica 16 novembre: KATHMANDU – MILANO

Al mattino, dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo delle ore 10 con arrivo a Milano alle ore 18:30, volo con uno scalo.

UN’ ESPERIENZA CHE RIMARRA’ INDELEBILE

SPIAGGIA LUCKY BAY, WESTERN AUSTRALIA
LOGO TATTOO TRAVEL

AGENZIA

© 2025 TATTOO TRAVEL 

TATTOO TRAVEL di Povolo Simone

REA: VI - 413539

P.IVA: 04563490244

PEC: tattootravel@pec.tattootravel.it

Sede legale: Via Frassenara 213, 

                      36025 Noventa Vicentina (VI)

​SCIA: PVLSMN82B20F964M-11022025-1039 Prot. 0087209 del 12/02/2025

bottom of page