top of page
LOGO TATTOO TRAVEL
Image by Hu Chen

SERENGETI, TANZANIA

AVVENTURA TANZANIA

dal 20 al 28 settembre 2025

9 giorni, 7 notti

SOTTO I CIELI D'AFRICA

Amanti della natura cercasi. 

I cieli infiniti e la natura selvaggia

sono la vostra passione? 

Questa esperienza in Tanzania è quello che fa per voi!

Viaggiate con la massima comodità

e in tutta sicurezza:

accompagnatore dall'Italia e guide autorizzate in loco, solo il meglio per farsi vivere un'esperienza indelebile.

Quota a persona

3050 €

GRUPPO DI 
15 PERSONE

ACCOMPAGNATORE 
DALL'ITALIA

SAFARI 
IN JEEP

giorno, sabato  20 settembre: MILANO – volo di andata

Incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Milano Malpensa. Volo serale in partenza alle ore 23:40. Volo con scali.

giorno, domenica 21 settembre: ARUSHA

Arrivo ad Arusha nel pomeriggio, alle ore 16. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli ecc, incontreremo la nostra guida che ci accompagnerà fino all’hotel in città. Dopo cena, faremo assieme alla guida una breve presentazione sull’itinerario di viaggio, come comportarsi, cosa vedremo e molto altro ancora. The Arusha Hotel o similare.

giorno, lunedì 22 settembre: LAKE MANYARA NATIONAL PARK

Ci dirigiamo al Lake Manyara National Park, uno dei gioielli più singolari della Tanzania. Questo piccolo parco di soli 330 chilometri quadrati, di cui 200 occupati dal lago, quando la portata è ai massimi livelli si estende per oltre 50 chilometri e subisce grosse trasformazioni durante tutto l'anno. Dalla stagione delle piogge alla stagione secca la sua fisionomia cambia completamente. La sua biodiversità è composta da grandi mammiferi (giraffe, leopardi, leoni, ippopotami) e da più di 400 specie di uccelli tra cui un'enorme popolazione di fenicotteri. Durante la stagione secca, da giugno a dicembre, il livello del lago si abbassa notevolmente ed i grandi mammiferi devono avvicinarsi per abbeverarsi. E' quindi più frequente vedere i padroni del luogo: elefanti, leoni e leopardi che si aggirano nelle vicinanze e bufali e giraffe che vengono ad abbeverarsi al lago Kirurumu Manyara Lodge o similare.

giorno, martedì 23 settembre: SERENGETI NATIONAL PARK
 

Dopo aver goduto di questo maestoso parco, ci spostiamo verso il mitico Serengeti National Park in Tanzania, estensione naturale della Riserva Nazionale del Masai Mara in Kenya. Tra le riserve dei due paesi non ci sono confini. Gli animali alla ricerca di freschi pascoli passano quindi da un luogo all'altro ogni anno. Tra luglio e ottobre si spostano circa un milione e mezzo di gnu, 250.000 zebre e mezzo milione di gazzelle, seguiti da leoni e iene compiaciuti di una tale concentrazione di carne. Queste sono le famose Migrazioni, uno degli spettacoli più maestosi della natura. Tempo per rilassarsi prima di una meravigliosa cena sotto le stelle, il tutto in vero stile Memories of Africa. Pumzika Serengeti Safari Camp o similare.

giorno, mercoledì 24 settembre: SERENGETI NATIONAL PARK
 

Secondo giorno nel mezzo di Seronera (Serengeti National Park). I migliori safari, o almeno le migliori possibilità di assistere a scene di caccia, si svolgono all'alba, quando la savana si sveglia e gli animali notturni sono ancora attivi, oppure al tramonto. Dedicheremo questi momenti ad incontrare i "big five": leoni, bufali, elefanti, rinoceronti e leopardi. Oltre a questi indiscussi protagonisti, durante tutto l'anno sono presenti grandi branchi di erbivori, sempre all'erta per i ghepardi o per i branchi di leonesse. Dormiremo nel bel mezzo di uno dei più grandi santuari della fauna selvatica del pianeta, nella "pianura infinita". Questi paesaggi corrispondono all'immagine mitica dell'Africa: ampi spazi aperti, cieli blu intenso punteggiati di nuvole, albe fresche e tramonti infuocati e di notte, uno spettacolo unico di stelle. Opzionalmente è possibile fare un safari in mongolfiera sul Serengeti. Pumzika Serengeti Safari Camp o similare.

giorno, giovedì 25 settembre: NGORONGORO CONSERVATION AREA
 

Trascorreremo l'ultima mattinata nel Serengeti seguendo la fauna selvatica, la stessa che potremmo aver sentito da vicino la sera prima, e avremo la possibilità di notare un'altra caratteristica unica, i kopjes, isole di rocce in un mare d'erba dove leoni e leopardi amano riposare. Poco prima di lasciare alle spalle le sconfinate pianure, avremo occasione di incontrare pastori Maasai con le loro mandrie e le coloratissime "shuka", o coperte Maasai, al pascolo nei pressi della Gola di Olduvai, una delle culle dell'umanità dove sono stati rinvenuti numerosi fossili e reperti dei primi ominidi. Qui ci troviamo già all'interno dell'AREA DI CONSERVAZIONE DI NGORONGORO. Visiteremo un Boma Maasai, o villaggio Maasai, per sperimentare in prima persona le loro tradizioni ancestrali e lo stile di vita nell'area di Ngorongoro, la nostra tappa per la sera. Il campo offrirà una vista spettacolare del cratere di Ngorongoro (l'unico campo tendato che gode di questi panorami) e un'autentica esperienza Maasai. Poter socializzare e godersi una chiacchierata e un bicchiere di vino attorno al fuoco del campo con i Maasai che custodiscono il campo, diventerà sicuramente un ricordo indelebile per il resto della vita. Pakulala Ngorongoro Safari Camp o similare.

giorno, venerdì 26 settembre: NGORONGORO – ARUSHA
 

Con i primi raggi di sole scendiamo, con veicoli 4x4, all'interno della Caldera di Ngorongoro per il nostro game drive. Nessun'altra riserva offre uno spettacolo così grandioso come il cratere di Ngorongoro. Una caldera vulcanica profonda 600 metri e con un diametro di oltre 20 chilometri che contiene la più grande concentrazione "permanente" di fauna selvatica in Africa. Qui convivono animali selvatici e pastori Masai. Il paesaggio spettacolare è abitato da più di 40.000 pastori Maasai, dominato dalla Rift Valley e dai nove vulcani del Ngorongoro, formatisi più di 4 milioni di anni fa. L'unico attualmente attivo è Oldoinyo Lengai, per i Maasai la montagna di dio. Dopo questa esperienza unica all'interno della caldera del cosiddetto "vulcano dell'Eden" andremo ad Arusha. Sistemazione in hotel, tempo per riposare e godersi senza stress la cena. The Arusha Hotel o similare.

giorno, sabato 27 settembre: ARUSHA – volo di ritorno

La mattinata sarà libera, a vostra completa disposizione, per lasciare poi l’hotel nel primo pomeriggio quando ci recheremo in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro in Italia, previsto alle ore 16, voli con scalo.

giorno, domenica 28 settembre: MILANO

Arrivo a Milano di primo mattino. Fine del viaggio.

UN’ ESPERIENZA CHE RIMARRA’ INDELEBILE

SPIAGGIA LUCKY BAY, WESTERN AUSTRALIA
LOGO TATTOO TRAVEL

AGENZIA

© 2025 TATTOO TRAVEL 

TATTOO TRAVEL di Povolo Simone

REA: VI - 413539

P.IVA: 04563490244

PEC: tattootravel@pec.tattootravel.it

Sede legale: Via Frassenara 213, 

                      36025 Noventa Vicentina (VI)

​SCIA: PVLSMN82B20F964M-11022025-1039 Prot. 0087209 del 12/02/2025

bottom of page