top of page
LOGO TATTOO TRAVEL
Image by Steve Le

MU CANG CHAI, VIETNAM

VIETNAM

dal 6 al 20 novembre 2025

15 giorni, 13 notti

DAL CUORE DELLE MONTAGNE AL POSSENTE MEKONG

Un viaggio completo dal nord a sud, passando per la baia di Halong, la bella e rilassata Hoi An che visiteremo durante la festa della luna piena e delle lanterne. Per finire a Ho Chi Minh, la moderna Saigon e l'intesa vita che caratterizza il fiume Mekong.

Quota a persona

2390 €

GRUPPO DI 
15 PERSONE

ACCOMPAGNATORE 
DALL'ITALIA

NAVIGAZIONI
E TRADIZIONI

giorno, giovedì 6 novembre: MILANO – volo di andata

Partenza da Malpensa alle ore 13. Volo con scalo.

giorno, venerdì 7 novembre: HANOI
 

Arrivo ad Hanoi alle ore 09:30. All'arrivo, sarai accolto dalla guida turistica locale e trasferito in centro città. Check-in in hotel. Pranzo e cena di benvenuto in un ristorante locale. Pernottamento ad Hanoi, Thang Long Opera Hotel.

giorno, sabato 8 novembre: HANOI

Colazione in hotel. 08:30: Pick-up dall'hotel e inizio del tour della città. Oggi è il tuo giorno per esplorare la capitale del Vietnam. Iniziamo dal Mausoleo di Ho Chi Minh (solo esterno), la sua semplice casa su palafitte e la pagoda a un solo pilastro, vicino a Ba Dinh Square, dove si svolgono le cerimonie più solenni di Hanoi. Proseguiamo poi con la visita al Tempio della Letteratura, la prima scuola superiore del Vietnam. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo la pagoda Tran Quoc e poi esploreremo il Quartiere Vecchio di Hanoi. Avremo una panoramica della capitale con un giro in "cyclo", facendo una sosta al Tempio di Ngoc Son, situato sul Lago Hoan Kiem (il "Lago della Spada"). La giornata terminerà con un spettacolo di marionette sull'acqua, un'arte scenica creata dai contadini vietnamiti. È un'ottima introduzione alla mitologia, alle tradizioni e alle usanze quotidiane del Vietnam. Cena in un ristorante locale. Pernottamento ad Hanoi, Thang Long Opera Hotel.

giorno, domenica 9 novembre: HANOI – PU LUONG

Colazione in hotel e check-out. 07:30: Pick-up dall'hotel e trasferimento a Pu Luong, percorrendo i sentieri di Ho Chi Minh, con una possibile sosta in un angolo del Parco Nazionale di Cuc Phuong. 11:45 - 14:00: Arrivo al Puluong Retreat, pranzo e check-in in camera. 14:00 - 17:30: Passeggiata nei villaggi circostanti il Puluong Retreat. Gli ospiti potranno interagire con la popolazione locale che vive sulle colline, osservare la vita quotidiana, passeggiare tra le fattorie e le risaie a terrazza, scoprendo lo stile di vita autentico della zona. 17:30 - 19:00: Rientro al Retreat e relax nella piscina a sfioro. Il pool bar, aperto dalle 17:00, serve vino, birra ghiacciata, cocktail e frutta fresca. 19:00 - in poi: Cena con autentica cucina asiatica. L'aria fresca, le candele accese e le canzoni popolari regaleranno un'atmosfera rilassante dopo una giornata di viaggio impegnativa. Sono disponibili servizi di massaggi notturni, oppure si può semplicemente rilassarsi al pool bar o nella sala da tè. Pernottamento a Pu Luong, Pu Luong Retreat.

giorno, lunedì 10 novembre: PU LUONG

06:00 - 07:30: Momento perfetto per caccia alle nuvole! Ammirare un mare di nuvole che ondeggia sulle colline e si riversa nella valle, mentre il sole sorge lentamente, creando uno spettacolo naturale memorabile. Possibilità di fare una passeggiata, meditazione o yoga, oppure semplicemente gustare un caffè caldo accanto alla piscina. 07:30 - 09:00: Colazione. 09:00 - 16:30: Un'esperienza unica che unisce trekking e ciclismo. Si scende nella magnifica valle di fronte al Retreat, attraversando risaie a terrazza. Si prosegue lungo sentieri immersi nella vegetazione fino al villaggio di Uoi, incastonato ai piedi di una montagna. Da qui si gode di una vista panoramica spettacolare. Si continua scendendo fino a una casa locale, dove si può prendere una bicicletta per esplorare il villaggio di Lan, famoso per il suo artigianato di ricamo. Un piccolo ruscello attraversa il villaggio, creando spazi naturali ideali per bagni all'aperto dopo una giornata di lavoro nei campi. Dopo il giro in bici tra le risaie e i villaggi, attraversando un ponte sospeso, ci si ferma per il pranzo in una casa locale o sulle rive del fiume, ammirando le ruote ad acqua. La giornata si conclude con la visita al villaggio di Hieu e alla suggestiva cascata di Hieu, l'unica dell'intera riserva. Ritorno in bici al punto di raccolta e rientro al Puluong Retreat. 16:30 - 19:00: Momento di relax nella piscina a sfioro, con una selezione di vini, birra ghiacciata, cocktail e frutta fresca. È anche possibile concedersi un massaggio ai piedi o al corpo. 19:00 - in poi: Cena all'aperto, con piatti preparati dagli chef del Retreat. Dopo cena, si può rilassarsi nella sala da tè, una piccola collezione della cultura Thai. Pernottamento a Pu Luong, Pu Luong Retreat.

giorno, martedì 11 novembre: PU LUONG - HANOI

06:00 - 07:30: Ultima occasione per vivere le esperienze perse la mattina precedente. Sveglia presto per la caccia alle nuvole, una passeggiata tra i villaggi, una nuova sessione di yoga/meditazione, oppure una sessione fotografica alla piscina a sfioro, che riflette le montagne e il cielo. 07:30 - 09:00: Colazione. 09:00 - 11:30: Báng è la miglior risaia a terrazza di Pu Luong. Trasferimento in bus (5 km) fino al passo, da dove gli ospiti scenderanno camminando tra immense risaie a terrazza che si estendono fino all'orizzonte. Ogni stagione offre un'esperienza diversa: raccolta con risaie dorate, coltivazione con campi verdi o irrigazione con migliaia di terrazze trasformate in specchi d'acqua riflettenti il cielo. Sosta in una casa locale per una conversazione amichevole. L'ultima ora sarà un sentiero nella giungla lungo il torrente, risalendo fino alla strada principale, dove si prenderà il bus per tornare al Pu Luong Retreat. 11:30 - 13:30: Check-out e pranzo. 13:30 - 17:30: Viaggio in bus per il ritorno a Hanoi. Arrivo, check-in in hotel e relax. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Hanoi, Thang Long Opera Hotel.

giorno, mercoledì 12 novembre: HANOI – BAIA DI HALONG

Colazione in hotel e check-out. 08:30: Partenza verso est per un viaggio di 3 ore in direzione della Baia di Halong, il fiore all'occhiello del Golfo del Tonchino, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1994 e 2006. All'arrivo, check-in nella crociera notturna per esplorare la magnifica bellezza di questa baia “del drago discendente”, creata da migliaia di rocce calcaree dalle forme bizzarre e grotte carsiche. Dopo il pranzo a bordo, visita alle grotte, possibilità di nuotare o fare kayak, passaggio accanto a case galleggianti e avvicinamento alle isolotti, ammirandone la bellezza da vicino. Rientro sulla crociera e dimostrazione culinaria prima di cena. In serata, partecipazione alle attività sulla barca o semplice relax a proprio piacimento. Pernottamento in barca, Victory Cruise.

giorno, giovedì 13 novembre: BAIA DI HALONG – HANOI – DANANG – HOI AN

Dovresti svegliarti presto per goderti l'alba sul mare. I vietnamiti chiamano il "Mar Orientale" con un nome direzionale, "Mare dell'Est", quindi puoi immaginare quanto sia magico vedere il sole sorgere sopra gli isolotti della baia. Dopo colazione, la crociera continuerà a navigare in aree meravigliose, dove quasi ogni isolotto ha un nome unico, che richiama la sua forma o una somiglianza, come Isola della Vela, Testa del Pescatore, Roccia della Farfalla o Isolotto della Tartaruga. Check-out dalla camera e brunch a bordo, mentre la nave torna al porto. Sbarco dalla crociera e trasferimento all’aeroporto per il volo verso Danang. All’arrivo a Danang, trasferimento in hotel a Hoi An per il check-in. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Hoi An.

giorno, venerdì 14 novembre  HOI AN

Colazione in hotel. Trasferimento al villaggio agricolo di Tra Que, dove si terrà un corso di cucina tradizionale. All’arrivo, gli ospiti riceveranno un drink di benvenuto e faranno una passeggiata attraverso gli orti, dove i contadini coltivano le verdure con metodi tradizionali, senza macchinari elettrici. Segue un massaggio ai piedi con erbe aromatiche per rilassarsi. Dopo il massaggio, sarà il momento della lezione di cucina con lo chef. Con le sue istruzioni, impareremo a preparare e cucinare piatti vietnamiti tradizionali. Dopo la lezione, potremo gustare il nostro pranzo preparato. Nel pomeriggio, trasferimento per visitare il villaggio delle palme da cocco di Cam Thanh. Qui impareremo a remare sulla tipica barca circolare vietnamita in bambù, esplorando i tranquilli corsi d'acqua circondati da palme da cocco. Inoltre, scopriremo la vita quotidiana dei pescatori vietnamiti, le loro famiglie e la loro comunità. Tempo libero per rilassarsi e godersi l’ambiente circostante. Di sera, esploreremo il centro storico di Hoi An durante il Festival delle Lanterne. Il Festival delle Lanterne di Hoi An, noto anche come Festival della Luna Piena, è un evento mensile che si tiene ogni 14º giorno del mese lunare in Vietnam, durante la luna piena. Durante il festival, il centro storico si trasforma in uno scenario incantevole, con migliaia di lanterne che illuminano le strade e il fiume Hoai. L'evento comprende lancio di lanterne sul fiume, spettacoli culturali e giochi tradizionali. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Hoi An, Gem Riverside Hotel Hoi An.

giorno, sabato 15 novembre HOI AN - HUE

Colazione in hotel. Al mattino visiteremo con la guida la cittadina di Hoi An. Pranzo in un ristorante locale, poi partenza per Hue. Lungo il percorso, il nostro autista farà una sosta al passo di Hai Van (Ocean and Clouds Pass) e alla spiaggia di Lang Co. Il passo di Hai Van è celebre per essere il passo più bello del Vietnam, reso famoso dalla serie Top Gear. Lang Co, invece, è una delle spiagge più spettacolari al mondo. Sosta ai piedi del passo per godere di una vista panoramica sulla baia di Lang Co e scattare foto meravigliose. All'arrivo a Hue, check-in in hotel e resto della giornata a disposizione. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Hue, Cherish Hotel.

giorno, domenica 16 novembre HUE

Colazione in hotel. La mattina inizierà con una gita in barca a dragone fino alla Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Fatata del Cielo) – la più antica pagoda di Hue. La navigazione di 30 minuti sul fiume Profumo sarà un fantastico inizio di giornata, con aria fresca e viste meravigliose. Successivamente, visita alla Cittadella Imperiale, dimora dell’ultima dinastia reale vietnamita – la dinastia Nguyen. Dopo la cittadella, trasferimento al mercato Dong Ba, il mercato più vivace di Hue, con una vasta scelta di cibi e merci. Qui potrai osservare la vita quotidiana dei locali e acquistare souvenir per amici e familiari. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita a due delle più importanti Tombe Reali della dinastia Nguyen, per scoprire la loro cultura funeraria: •Tomba di Minh Mang (1840 - 1843): Progettata dal re stesso, ma completata dal figlio Thieu Tri (1840 - 1847). L’area della tomba è di 1 ettaro e include ambienti per il re, la regina e persino stanze per le concubine e mogli minori, che vi soggiornavano dopo la morte del sovrano. •Tomba di Khai Dinh (1920 - 1931): Unica Tomba Reale con un mix di stili orientali ed europei. È l’unico mausoleo Nguyen costruito con uno stile differente, e sappiamo che il re fu sepolto sotto la tomba. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Hue, Cherish Hotel.

giorno, lunedì 17 novembre: HUE – HO CHI MINH

Colazione in hotel e check-out. Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Ho Chi Minh City, conosciuta anche come Saigon, la città più dinamica del Vietnam. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento al centro città. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, inizio dell’esplorazione di Saigon. La prima tappa sarà il Museo dei Resti della Guerra, dove sono esposti numerosi reperti delle guerre d’Indocina. Nella corte interna si possono osservare veicoli militari, tra cui carri armati e aerei, oltre alle "gabbie di tigre", che danno un’idea della vita dei prigionieri di guerra. All’interno del museo, ogni piano è dedicato a un tema specifico sulla guerra e sulle atrocità subite dal popolo vietnamita. Proseguimento a piedi per ammirare le strutture coloniali francesi, tra cui la Cattedrale di Notre Dame (solo esterno) e l’antico Ufficio Postale Centrale. Visita al mercato di Ben Thanh, dove si può trovare di tutto in vendita. Nel tardo pomeriggio, imbarco per una crociera con cena sul fiume Saigon. Esperienza della vibrante vita notturna di Ho Chi Minh City, con una crociera di due ore sulla Indochina Queen Cruise. A bordo, sarà possibile assaporare specialità gastronomiche, godersi uno spettacolo speciale e ammirare la magica atmosfera lungo le sponde del fiume Saigon. Pernottamento a Ho Chi Minh, Hotel Royal Saigon.

giorno, martedì 18 novembre: DELTA DEL MEKONG

Colazione in hotel e partenza per Ben Tre, il cuore del Delta del Mekong. All’arrivo al molo di Ham Luong (o Chet Say, a 5 km dal centro), escursione in barca lungo il fiume Ben Tre, un affluente del Mekong. Durante la navigazione, si osserveranno le mangrovie lungo le rive e le vivaci attività del mercato cittadino, con pescatori, barche cariche di noci di cocco e il commercio via acqua. Visita a un laboratorio di mattoni tradizionali, dove vengono prodotti ancora a mano. Navigazione lungo il canale di Cai Son, circondato da una giungla di palme da cocco, e visita a un laboratorio di lavorazione del cocco. Si assisterà alle diverse fasi della lavorazione del cocco, dalla rimozione della buccia alla separazione della polpa a mano. Sosta al laboratorio di caramelle di cocco, dove si potrà degustare qualche dolce, assaporare frutta fresca e godersi una performance musicale locale. Visita a una casa di contadini, dove si realizza la tradizionale stuoia da letto. Tour in tuk-tuk attraverso la foresta di palme, fino ai villaggi di Nhon Thanh e Thuan Dien. Si continuerà con una piccola imbarcazione a remi, navigando lungo un canale ombreggiato da palme fino al molo di Cai Tac. Pranzo in un ristorante locale lungo il fiume. Rientro in barca e termine del tour al molo di Chet Say. Trasferimento in auto a Saigon. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Ho Chi Minh, Hotel Royal Saigon.

giorno, mercoledì 19 novembre: HO CHI MINH – TUNNEL DI CU CHI – volo di rientro

Colazione in hotel. Mattinata trasferimento ai Tunnel di Cu Chi, una rete di oltre 200 km di gallerie sotterranee, fondamentali durante la guerra. All’epoca, i tunnel funzionavano come vere e proprie città sotterranee, con porte segrete, zone abitative, magazzini, fabbriche di armi, ospedali da campo, centri di comando e cucine. Dopo un video introduttivo sulla loro costruzione, si avrà l’opportunità di strisciare attraverso una breve sezione dei tunnel, provando la sensazione claustrofobica e il calore al loro interno. Rientro a Ho Chi Minh. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia previsto alle ore 20. Volo con scalo.

giorno, giovedì 20 novembre HO CHI MINH – volo di rientro

Arrivo a Milano Malpensa alle ore 7 del mattino. Fine del viaggio.

UN’ ESPERIENZA CHE RIMARRA’ INDELEBILE

SPIAGGIA LUCKY BAY, WESTERN AUSTRALIA
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
LOGO TATTOO TRAVEL

AGENZIA

© 2025 TATTOO TRAVEL 

CONTATTI

TATTOO TRAVEL di Povolo Simone

REA: VI - 413539

P.IVA: 04563490244

PEC: tattootravel@pec.tattootravel.it

Sede legale: Via Frassenara 213, 

                      36025 Noventa Vicentina (VI)

​SCIA: PVLSMN82B20F964M-11022025-1039 Prot. 0087209 del 12/02/2025

bottom of page