top of page

Idea Viaggio di Nozze: Australia e Polinesia

Tattoo Travel, idea viaggio di nozze su misura tra avventura, natura e sogno


Un’idea viaggio di nozze tra Australia e Polinesia: tra outback, barriera corallina e crociera nei motu di Bora Bora e Tahaa.


Giorno 1: Volo verso il sogno

Partenza dall’Italia. Notte in transito.


Giorno 2: Inizia l’avventura: destinazione Melbourne

Arrivo a Melbourne, città giovane, vivace e cosmopolita. Sistemazione in hotel e tempo per un primo assaggio dell’Australia.

Tra i vicoli di Melbourne con edifici ricoperti di street art
Nel cuore pulsante di Melbourne, dove ogni vicolo racconta una storia a colori.

Giorno 3: Melbourne, la città più vivibile del mondo

Melbourne sorprende con i suoi quartieri creativi, i caffè nascosti, l’arte urbana e la vita lungo lo Yarra River. La città è famosa per la sua street art e il Queen Victoria Market, il mercato più grande dell’emisfero australe.


Giorno 4: Melbourne in libertà

Giornata libera per approfondire i suoi contrasti: dalla moderna Federation Square ai tranquilli Royal Botanic Gardens.


Giorno 5: Great Ocean Road: la strada più iconica d’Australia

Con l’auto a noleggio si parte per un’escursione spettacolare: 288 km tra foreste pluviali, scogliere e spiagge selvagge. Ammira i celebri Twelve Apostles, scopri Geelong con il suo museo della lana e attraversa la costa dei naufragi fino a Warrnambool, antico porto baleniero.

Famoso tratto costiero con alte scogliere e rocce che fuoriescono dall'oceano. Great Ocean Road, Melbourne, Australia
La Great Ocean Road: una sinfonia di scogliere maestose, onde impetuose e curve che incantano l’anima

Giorno 6: Alice Springs: benvenuti nel cuore rosso d’Australia

Volo interno e arrivo ad Alice Springs, dove inizia il viaggio nell’outback. La città è famosa per la Royal Flying Doctor Service e per essere una delle porte d’accesso a Uluru.


Giorno 7: Ayers Rock e la cultura aborigena

Sosta alla Camel Farm e alla Mount Ebenezer Roadhouse, poi visita al Cultural Centre di Uluru. Il tramonto su Ayers Rock, sorseggiando vino locale, è pura magia.

Curiosità: Il monolite Uluru è alto 348 metri e cambia colore a seconda della luce del giorno.

Monolite di roccia rossa in Australia: Uluru
Uluru: il cuore rosso dell’Australia pulsa sotto un cielo infinito.

Giorno 8: Kata Tjuta e la fattoria nel deserto

All’alba, i colori dell’Uluru sono ancora più intensi. Poi, trekking nella Valle dei Venti tra le maestose cupole di Kata Tjuta. Sosta alla Curtin Springs Station per un assaggio di vita nella savana australiana.

Le rocce di Kata Tjuta in Australia
Kata Tjuta: dove le rocce respirano storie millenarie nel silenzio del deserto.

Giorno 9: Da Kings Canyon a Cairns

Dopo il rientro ad Alice Springs e un volo per Cairns, si arriva nella capitale tropicale del Queensland, base perfetta per esplorare la Grande Barriera Corallina.


Giorno 10: Grande Barriera Corallina: il paradiso subacqueo

Escursione in catamarano sulla Great Barrier Reef, il più grande organismo vivente al mondo. Snorkeling tra coralli fluorescenti e pesci tropicali, con pranzo su una piattaforma galleggiante.

La Grande Barriera Corallina australiana
Un caleidoscopio vivente sotto il mare, dove la natura dipinge la sua opera più spettacolare.

Curiosità: La barriera è visibile dallo spazio e ospita oltre 1.500 specie di pesci.


Giorno 11: Kuranda e il Parco Culturale Aborigeno

Treno panoramico attraverso la foresta pluviale fino a Kuranda, con rientro sulla Skyrail, la funivia più lunga del mondo. Visita al Parco Tjapukai: prova il boomerang e scopri antiche tradizioni aborigene.

Treno panoramica che corre tra la foresta tropicale in Australia
Un viaggio tra le nuvole verdi: la Kuranda Scenic Railway sussurra storie tropicali tra gole, cascate e foreste.

Giorno 12: Brisbane e Hervey Bay

Volo per Brisbane e proseguimento per Hervey Bay. Brisbane è la città australiana che più ha saputo reinventarsi, diventando una meta cool senza perdere il suo spirito rilassato.


Giorno 13: Fraser Island: in 4x4 sull’isola di sabbia più grande al mondo

Ritiro del fuoristrada e traghetto per Fraser Island, Patrimonio UNESCO. Giornata libera nella natura incontaminata.

Fuoristrada 4x4 sulla spiaggia a Fraser Island, Australia
Fraser Island in 4x4: libertà selvaggia della sabbia infinita.

Curiosità: L’isola ospita il famoso Lago McKenzie, con acqua cristallina e sabbia di silice.


Giorno 14: Esplorazione di Fraser Island

Giornata interamente dedicata alla scoperta dell’isola tra spiagge sterminate, foreste pluviali e relitti arrugginiti.


Giorno 15: Rientro a Brisbane

Traversata in traghetto e ritorno a Brisbane. Notte in città.


Giorno 16: Sydney ti aspetta

Volo per Sydney. Pomeriggio libero per un primo sguardo alla città più iconica d’Australia.


Giorno 17: Sydney, tra Opera House e Harbour Bridge

Passeggiata nei quartieri storici di The Rocks, vista sull’Opera House e relax nei Royal Botanic Gardens. Sydney è una fusione perfetta tra natura, architettura e cultura urbana.

Vista della baia di Sydney con Sydney Opera House e l'Harbour Bridge
Tra le vele futuristiche dell’Opera House e l’abbraccio maestoso dell’Harbour Bridge.

Giorno 18: Darling Harbour e Chinatown

Esplora il vivace Darling Harbour, con i suoi musei e l’acquario. A Haymarket, Chinatown ti aspetta con autentici ristoranti asiatici.


Giorno 19: Sydney da fotografare

Da Hyde Park a Potts Point, da Double Bay a Paddington, ogni angolo della città regala scorci fotografici perfetti per immortalare il vostro amore in viaggio.


Giorno 20: Ritorno a Melbourne

Volo per Melbourne con sistemazione nei pressi dell’aeroporto. Riposo prima del grande salto verso il Pacifico.


Giorno 21: Verso la Polinesia Francese

Da Melbourne si vola verso Raiatea via Auckland e Tahiti. Arrivo e trasferimento in hotel.


Giorno 22: Inizia la crociera nei Mari del Sud

Imbarco sul catamarano e partenza da Raiatea verso Motu Tautau. Snorkeling in un giardino di corallo.

Catamarano sulle acque turchesi della Polinesia Francese
Il catamarano è un'ottima scelta per visitare più isole nelle acque turchesi della Polinesia.

Curiosità: Raiatea è la culla spirituale della Polinesia e l’unica isola con un fiume navigabile.


Giorno 23: Bora Bora, la perla del Pacifico

Navigazione verso Bora Bora. Nuoto con gli squali e notte ancorati davanti al Motu Tapu.


Giorno 24: Lagune turchesi e mante giganti

Nuoto con le mante, escursioni in kayak, snorkeling. Possibilità di pranzo barbecue su un motu. Pernottamento alla leggendaria Matira Beach.

Gruppo di mante nuotano nel blu delle acque del Pacifico in Polinesia Francese
Nel silenzio blu dell’oceano, le mante danzano con eleganza celestiale.

Giorno 25: Ritorno a Raiatea e visita alle perle nere

Navigazione e possibilità di visita a una perlieria e snorkeling nella laguna.

Perle nere della Polinesia Francese
Le perle nere sono il principale prodotto d’esportazione della Polinesia Francese.

Giorno 26: Tahaa, l’isola della vaniglia

Shopping a Uturoa e visita facoltativa al tempio di Taputapuatea. Tahaa profuma di vaniglia e regala paesaggi incantevoli e autentici.


Giorno 27: Huahine, isola magica

Navigazione verso Huahine. Spiagge bianche, sport acquatici e visita ad Avea Bay.


Curiosità: A Huahine si trova uno dei più importanti siti archeologici polinesiani, le marae di Maeva.


Giorno 28: Ultimi scorci di paradiso

Mattinata tra snorkeling e villaggi polinesiani, poi rientro a Raiatea. Possibilità di cena tipica con spettacolo locale.

Lagune turchesi, barriere coralline e bungalow sull'acqua, in Polinesia Francese
Un angolo di paradiso dove il tempo si dissolve tra acque turchesi e sogni sospesi sull’oceano.

Giorno 29: Fine crociera e ritorno a Tahiti

Sbarco e volo per Tahiti. Giornata a disposizione per godersi l’isola principale della Polinesia.


Giorno 30: Arrivederci paradiso

Mattinata libera e partenza per L'Europa.


Giorno 31-33: Rientro in Italia

Arrivo in Italia con un bagaglio di emozioni e ricordi indelebili.


Vuoi rendere tuo questo itinerario? Contattaci e studiamo assieme il vostro viaggio dei sogni.



 
 
bottom of page